Ricerca

ERASMUS+ KA1- CODICE ATTIVITA’ 2024-1-IT02-KA121-SCH-000222624-CUP:I44C24000040006

Anno scolastico 2023/2024

Mobilità di studenti e del personale scolastico: occasione di crescita per tutta la comunità scolastica

Presentazione

Data

dal 1 Giugno 2024 al 30 Giugno 2027

Descrizione del progetto

il Progetto ha una durata di 15 mesi con data inizio 01/06/2024 e fine 31/08/2025

Obiettivi

 Ci siamo prefissati di raggiungere quattro obiettivi: due indirizzati al personale scolastico e due destinati ad allievi e docenti:

1-      Miglioramento delle competenze interculturali e linguistiche per fornire strumenti di interazione anche in contesti transnazionali (mobilità studenti);

2-      Migliorare, innovare e implementare le competenze linguistiche, disciplinari e metodologiche del personale scolastico (docenti e personale ATA);

3-      Sostenibilità e Agenda 2030: sviluppare azioni concrete per formare cittadini consapevoli (mobilità docenti e studenti);

4-      Potenziare le competenze digitali e tecnologiche del personale scolastico.

 

Il primo ha l’intento di implementare le competenze linguistiche degli alunni con particolare riferimento alla comprensione e alla produzione orale. La realizzazione di questo proposito porterà non soltanto ad un potenziamento linguistico ma anche ad un arricchimento del bagaglio culturale, predisponendo gli allievi ad avere un atteggiamento di curiosità e apertura verso il mondo e tutta la sua eterogeneità. Questo rispetto verso l’altro conduce anche ad un rispetto verso se stessi e il pianeta in cui viviamo, creando un senso di responsabilità e senso civico: ecco che si ritiene indispensabile apportare tutti gli strumenti necessari per stimolare lo sviluppo di una coscienza ambientale sostenibile (obiettivo 3).

Il personale scolastico (docenti e personale amministrativo) necessita di formazione per potersi aprire ad una scuola nuova e innovativa su modello europeo, acquisendo padronanza delle strutture linguistiche, metodologie innovative e inclusive e perfezionando l’utilizzo di strumenti digitali come risorsa educativa al fine di rendere più motivante il processo di insegnamento-apprendimento (obiettivi 2 e 4).

Partecipanti

Alunni e personale scolastico